Cos'è Ethereum?
Immagina un computer super potente che può eseguire qualsiasi tipo di programma, ma invece di essere controllato da una singola persona o azienda, è gestito da una rete di computer in tutto il mondo. Questo computer super potente è un po' come Ethereum.
Ethereum è una piattaforma tecnologica, una sorta di internet delle criptovalute, che permette di creare e far funzionare applicazioni decentralizzate. Queste applicazioni, chiamate "dApp", possono fare tantissime cose, dai giochi online ai sistemi di voto elettronico, fino alle banche completamente digitali.
Come funziona Ethereum?
Blockchain: Ethereum utilizza una blockchain, proprio come Bitcoin. Questa blockchain è un registro pubblico e immutabile di tutte le transazioni effettuate sulla rete.
Ether: Per utilizzare la rete Ethereum, hai bisogno di Ether, la criptovaluta nativa della piattaforma. L'Ether serve per pagare le commissioni per l'utilizzo della rete e per eseguire le applicazioni.
Smart contract: Gli smart contract sono dei programmi che vengono eseguiti direttamente sulla blockchain. Questi programmi possono automatizzare i processi, come ad esempio l'esecuzione di un contratto quando si verificano determinate condizioni.
A cosa serve Ethereum?
DApp: Ethereum permette di creare e utilizzare una vasta gamma di applicazioni decentralizzate, che possono rivoluzionare molti settori, dalla finanza ai giochi.
Token: Su Ethereum è possibile creare nuovi token, cioè delle criptovalute personalizzate, per rappresentare qualsiasi tipo di asset, dai punti fedeltà alle azioni di un'azienda.
Finanza decentralizzata (DeFi): Ethereum è alla base della DeFi, un nuovo sistema finanziario decentralizzato che permette di ottenere prestiti, investire e scambiare criptovalute senza intermediari.




Finanza
Scopri le novità delle criptovalute e investimenti.
Blog
© 2024. All rights reserved.